Sintomi di diabete

Misurazione della milizia nel diabete

I sintomi del diabete sono un insieme di manifestazioni cliniche di specifica per una determinata malattia, che indica ai medici e ai pazienti al verificarsi o alla progressione del processo patologico.

Il diabete mellito è riconosciuto come una delle malattie più comuni del mondo, oggi hanno già sofferto 350 milioni di persone in tutto il mondo. Secondo le statistiche, in soli due decenni, il numero di casi è aumentato di oltre 10 volte. Circa il 90% di queste persone - diabete del secondo tipo.

Se si identifica la patologia nelle fasi iniziali, puoi evitare un numero enorme di gravi complicazioni. Ecco perché è così importante sapere cosa indica l'insorgenza della malattia e come una persona deve essere esaminata per controllare questa grave patologia endocrina.

Le manifestazioni del diabete non dipendono dal suo tipo. Il corpo umano è in grado di capire quando un livello sufficiente di energia smette di venire dal glucosio necessario in questo caso, nei risultati di una violazione del suo metabolismo e rimane in abbondanza nel flusso sanguigno, causando un danno irreversibile enorme ai sistemi e agli organi. I processi metabolici disturbati nel corpo sono forniti dalla mancanza di insulina, che è responsabile del processo di metabolismo del glucosio. Ma le caratteristiche della patogenesi del diabete del primo e del secondo tipo hanno differenze significative, quindi è necessario conoscere esattamente i sintomi di ciascuno di essi.

I sintomi principali

La mancanza di insulina nel sangue o una diminuzione della sensibilità delle cellule dipendenti dall'insulina all'azione dell'insulina nel corpo porta ad un'alta concentrazione di glucosio nel sangue. Oltre a questo sintomo, che è considerato il diabete principale, ci sono altri segni che vengono rilevati durante l'osservazione medica del paziente. Se si verifica il minimo sospetto della presenza di questa malattia, vale la pena cercare assistenza medica, poiché la malattia rilevata precoce è soggetta a cure e nel mondo moderno, persino i bambini scolastici iniziano a soffrire di diabete.

Le prime manifestazioni

Sete di diabete

Come le prime manifestazioni del diabete, i medici chiamano una serie di sintomi specifici. Nel diabete, i pazienti hanno sempre poliuria: minzione rapida e abbondante, a causa della glicemia e del livello di glucosio nelle urine. È la glucosuria che è la causa che impedisce l'assorbimento del liquido da parte delle strutture renali. La poliuria è sempre accompagnata da una sete in cui una persona è in grado di consumare fino a 10 litri di liquido al giorno.

Nonostante il consumo di così tanti fluidi, c'è costantemente una sensazione di secca secca. In caso di diabete del secondo tipo, insieme alla sete, appare una sensazione di fame costante. Ciò è dovuto al fatto che l'insulina prodotta dal pancreas in grandi quantità circola nel sangue e non viene utilizzata dal suo scopo, dà segnali al cervello sulla sensazione di fame.

Un alto livello di glicemia provoca gravi danni al corpo. Il danno alle fibre nervose porta al verificarsi della poliabopatia diabetica. Il primo segno di tale complicazione è l'intorpidimento delle dita dei piedi e delle mani e il verificarsi di un forte dolore negli arti. Se inizi ad agire a livello di glucosio nel sangue in modo tempestivo, lo sviluppo di questo processo può essere fermato e la sindrome del dolore se non ti fermi affatto, non sarà così pronunciato. Tuttavia, se perdi l'inizio della progressione della patologia, puoi aspettare conseguenze molto gravi: dolore grave, innervazione, ulcere trofiche e altre cose.

Con danni all'alta glicemia dei vasi degli occhi, si sviluppa l'angiopatia diabetica. Clinicamente, all'inizio, la malattia si manifesta da una sensazione di ricompensa con un'alta concentrazione di glucosio nel sangue, quindi vengono seguite una diminuzione dell'acuità visiva e persino della cecità completa in assenza di terapia. Il verificarsi di uno qualsiasi dei suddetti sintomi, e ancora di più il loro complesso, dovrebbe costringere il paziente ad essere urgentemente esaminato per rilevare l'insufficienza all'insulina.

Manifestazioni esterne

Tra i segni esterni ci sono anche quelli che indicano il verificarsi di insulino -resistenza e glicemia elevata. Ad esempio, un tale sintomo può essere un forte sviluppo di pelle secca, prurito e peeling. È particolarmente importante prestare attenzione a tali manifestazioni cutanee sullo sfondo della sete concomitante. Inoltre, con diabete, il prurito si verifica molto spesso su mucose di mucose genitali, a causa dell'effetto irritante del glucosio contenuto nelle urine. Non ci sono scariche allo stesso tempo, che è una caratteristica distintiva del diabete.

Inoltre, una forte perdita di peso è un segnale dell'insorgenza del diabete del primo tipo. In questo caso, è necessario osservare alcuni altri sintomi di patologia in modo da non trarre conclusioni affrettate. L'obesità e il peso corporeo eccessivo non sono un sintomo del diabete del secondo tipo, ma piuttosto possono agire come causa. In ogni caso, se il peso di una persona sta rapidamente cambiando in qualsiasi direzione senza una ragione apparente, vale la pena prestare attenzione a questo e sottoporsi a un esame da parte di un medico.

Sintomi del diabete

Il primo tipo

Nausea e vomito con diabete

Il primo diabete di tipo è molto rapido nel suo sviluppo. Ha le sue manifestazioni specifiche a cui dovrebbero essere pagati.

Il paziente ha un aumento dell'appetito nella sua storia, ma perde solo peso, esausto, soffre di sonnolenza. Le frequenti impulsi non consentono al bagno di notte di dormire con calma, costringendoli ad alzarsi più volte. La quantità di urina in questo caso aumenta in modo significativo, man mano che il sentimento di sete progredisce.

Tali sintomi non possono passare inosservati, poiché si verificano molto nettamente e improvvisamente. È accompagnato da nausea, vomito e grave irritabilità. È particolarmente importante prestare attenzione alla costante tentazione del bagno di notte nei bambini, se questo non era stato precedentemente osservato.

Il problema principale del diabete del primo tipo è il fatto che il livello di glucosio può anche aumentare nel sangue e diminuire in modo molto nettamente. Entrambi questi stati sono pericolosi per la salute e hanno le proprie caratteristiche e manifestazioni, che devono essere attentamente monitorate.

Il secondo tipo

Il più comune è il secondo tipo di diabete. Le sue manifestazioni sono molto diverse, sembrano gradualmente, quindi è difficile catturarle e riconoscerle immediatamente. I sintomi lievi di solito non portano al fatto che una persona, dopo averlo scoperto a casa, inizia a suonare immediatamente l'allarme.

Il secondo tipo di diabete è caratterizzato dal verificarsi di faucia secca, sete, minzione abbondante, perdita di peso, affaticamento, debolezza e sonnolenza. Una caratteristica di questa varietà di malattia nelle prime fasi è la presenza di formicolio nelle dita e intorpidimento degli arti, le manifestazioni ipertoniche, la presenza di processi infettivi nel sistema urinario. Allo stesso modo, il primo tipo di diabete del paziente può essere disturbato da nausea e vomito, secchezza e prurito della pelle e infezioni della pelle.

È importante ricordare che lo sviluppo graduale dei sintomi porta allo sviluppo della malattia stessa. Il diabete nelle fasi successive è irto del verificarsi di un comlar iperosmolare, lactoacidosi, chetoacidosi, ipoglicemia, che guadagnano slancio in un paio d'ore e può persino portare alla morte del paziente. Inoltre, a causa del diabete avanzato, i pazienti hanno spesso gravi problemi di visione, portando successivamente a completa cecità, insufficienza renale o cardiaca, patologia del sistema vascolare e nervoso.

Durante la gravidanza

Test del sangue e delle urine per il diabete

Lo zucchero gestazionale del diabete si manifesta raramente da alcuni segni esterni specifici. Molto spesso, la sua presenza viene scoperta con esami pianificati che vengono eseguiti regolarmente alle donne in gravidanza. Gli indicatori principali sono i dati dei test del sangue e delle urine.

In presenza di segni esterni del tipo gestazionale di malattia, sono tutti molto simili ai sintomi del diabete dei primi due tipi: nausea, vomito, debolezza, sete, infezione nel sistema genitourinario non sono segni separatamente di tossici e altre patologie, ma indicano nel secondo e nel terzo trimestre di gravidanza sulla occasione del diabete gineszionale.

La forma gestazionale di patologia della minaccia diretta alla vita di una madre o di un bambino non porta, ma può influire sul corso generale della gravidanza, il benessere della futura madre e il feto.

L'alto contenuto di sangue nel glucosio porta alla nascita di un bambino con un peso elevato (più di 4 chilogrammi), che in futuro sarà un prerequisito per la sua obesità o incidenza di diabete a qualsiasi età. Un ritardo nello sviluppo del bambino, dell'ipoglicemia, dell'ittero ai primi pori della vita del neonato può anche manifestarsi.

Segni di complicanze

Piede diabetico

Il piede diabetico in medicina è inteso come un cambiamento anatomico e funzionale completo nei tessuti delle parti distali degli arti inferiori nei pazienti con diabete. Questa è la complicanza più formidabile della patologia in esame, spesso portando alla cancrena, all'amputazione degli arti e alla disabilità.

Pelle secca con diabete

Se c'è una storia di diabete nello stato di salute delle gambe, è necessario essere monitorato con molta attenzione. Esistono tre forme principali di piede diabetico: neuropatico (danno dei nervi predominanti), ischemica (lesione predominante dei vasi sanguigni e disturbo del flusso sanguigno), miscelate.

Tra le lamentele dei pazienti che precedono il piede diabetico, gli specialisti distinguono i sentimenti spiacevoli, le sensazioni di bruciore e cucitura nelle gambe, una pelle d'oca, un senso di dimissione attuale. Se tali sintomi scompaiono durante la camminata, questo indica l'inizio dello sviluppo della forma neuropatica del piede diabetico. È anche importante prestare attenzione se la sensibilità scompare periodicamente. Se si verificano sensazioni dolorose direttamente quando si camminano o di notte (puoi rassicurare solo lavando gli arti dal bordo del letto), allora questo significa che l'inizio dello sviluppo della forma ischemica del piede diabetico chiamato "piede ischemico".

Among the signs indicating the start of the development of the diabetic foot, experts distinguish the skin of the skin on the legs or the occurrence of pigment spots, peeling and dry skin in this zone, the occurrence of multi -caliber bubbles on the skin with transparent liquid, often occurring corncles, cracks between the fingers, deformation of the nail plates on the legs, thickening of the skin kernels, spontaneous Fratture di piccole ossa sulle gambe. Se una persona nota almeno alcuni di questi segni, dovrebbe cercare urgentemente assistenza medica.

Segni di retinopatia

L'oftalmologia diabetica si manifesta da un cambiamento nei vasi sanguigni nella retina, portando a una violazione della microcircolazione in essa. Tale violazione porta al verificarsi della retinopatia diabetica. Tale complicazione si sviluppa gradualmente e anche nelle fasi successive può essere quasi invisibile per una persona.

I principali segni di retinopatia diabetica sono:

  • l'emergere di "mosche" davanti agli occhi;
  • visione sfocata;
  • diminuzione dell'acuità visiva nelle fasi successive;
  • Emorragie nel corpo vitreo e nella retina.

In questo caso, l'oftalmologia diabetica può manifestarsi per due forme principali: non -feret (sfondo) o retinica proliferativa retinica. Con la retinopatia di fondo, le preoccupazioni patologiche, prima di tutto, la retina stessa. In caso di violazioni nei vasi capillari della retina, si verificano emorragie, gonfiore della retina e deposizione di prodotti metabolici. La retinopatia di fondo è caratteristica dei pazienti anziani con diabete. Provoca una graduale riduzione dell'acuità visiva.

Sulla base dello sfondo, la retinopatia proliferativa si sta sviluppando se la carenza di supporto osigale aumenterà. In questo caso, esiste una formazione patologica di nuovi vasi sanguigni che spuntano dalla retina in un corpo vitreo. Questo processo porta a emorragie in un corpo vitreo e una forte progressione della visione della visione in una persona e cecità irreversibile. Nell'adolescenza, una tale transizione di complicazione da una forma all'altra può verificarsi in un paio di mesi, seguiranno il distacco della retina e la completa perdita della visione.

Segni di encefalopatia

mal di testa per il diabete

L'encefalopatia diabetica si verifica come una complicazione del diabete, a causa del danno degenerativo diffuso al cervello. La prevalenza dell'encefalopatia dipende direttamente dal tipo di diabete e dai suoi sintomi - dalla durata del corso della malattia e dalla sua gravità. Appartiene a complicanze tardive e si manifesta 10-15 anni dopo la manifestazione del diabete.

La causa immediata dello sviluppo dell'encefalopatia sono i disturbi metabolici tipici del diabete, che portano a danni ai tessuti cerebrali e ai vasi sanguigni. I processi di cui sopra portano a una violazione dell'attività cerebrale, una diminuzione delle funzioni cognitive. Lo sviluppo dell'encefalopatia si verifica molto lentamente, il che porta alla difficoltà di rilevare i suoi sintomi nelle prime fasi.

I principali sintomi dell'encefalopatia diabetica sono:

  • mal di testa e vertigini;
  • Instabilità emotiva, alta fatica, disturbi del sonno e altri disturbi neurastenici;
  • instabilità dell'andatura umana;
  • La biforcazione degli oggetti quando li guarda, la nebulosa della visione, lo sfarfallio delle "mosche" davanti agli occhi;
  • disturbi mentali e depressivi;
  • coscienza confusa;
  • deterioramento dell'attività mentale, memoria, capacità di concentrarsi;
  • Strozi, attacchi ischemici transitori, altre patologie della circolazione cerebrale;
  • Il verificarsi di convulsioni.

Nelle fasi iniziali, non vi è praticamente alcuna complicazione della clinica e con lo sviluppo dell'encefalopatia, i sintomi iniziano ad apparire più chiaramente. I sintomi sono identici a entrambi i tipi di diabete.

Il satellite di diabete frequente sono aterosclerosi, ipertensione arteriosa e obesità. In relazione all'orgoglio dei vasi sanguigni in caso di aterosclerosi, aumenta il rischio di colpi ischemici e attacchi di cuore. In caso di violazione della microcircolazione nei vasi renali, si verifica un insufficienza renale irreversibile, che alla fine porta a una completa cessazione della funzione dei reni. Questo, a sua volta, porta alla necessità di terapia sostitutiva dell'insufficienza renale con il metodo della dialisi permanente.

Coma diabetico

Cat diabetico significa una grave compromissione dei processi metabolici nel corpo di un paziente che soffre di diabete. Un coma può verificarsi sia con un forte aumento, sia con una forte diminuzione della glicemia umana.

Questa condizione richiede cure mediche urgenti, poiché in sua assenza sono possibili gravi complicazioni e persino morti.

Glucometro per diabete

Un coma si sviluppa in fasi, ma abbastanza rapidamente. Il primo segno di confluenza in cui può essere uno stato di finzione, la rapida crescita di zucchero nel sangue, nausea e vomito, sonnolenza, dolore nell'addome al giorno o più prima dell'immediato coma. Un altro sintomo del coma diabetico può essere l'odore pungente dell'acetone dalla bocca del paziente. La sensibilità può verificarsi anche in convulsioni, sete, sete.

Con un coma ipoglicemico, la concentrazione di zucchero nel sangue diminuisce nettamente. L'indicatore può raggiungere il segno di 2, 5 mmol per litro e inferiore. Tra gli ovvi sintomi di tale coma, ansia irragionevole, paura del paziente, senso di debolezza, crampi, cadute della pressione sanguigna e perdita di coscienza. I precursori del verificarsi di un coma ipoglicemico possono essere:

  • malessere generale;
  • inappetenza;
  • diarrea o costipazione;
  • Vertigini, mal di testa, tachicardia.

La mancanza di assistenza in questo stato può portare a conseguenze estremamente gravi. Poiché il coma ipoglicemico si sviluppa rapidamente, l'assistenza fornita dovrebbe essere urgente.

Una forte diminuzione della pressione sanguigna nel paziente, indebolimento del polso e la morbidezza dei bulbi oculari può indicare una forte diminuzione della pressione sanguigna. Solo un medico qualificato può portare una persona ai suoi sensi in questo stato, quindi la chiamata di ambulanza dovrebbe seguire il prima possibile.

Segni di laboratorio

Esami del sangue per il diabete

Puoi scoprire in modo affidabile la diagnosi del paziente solo dopo tutti i test di laboratorio necessari. Qualsiasi test di laboratorio per il diabete mira a determinare gli indicatori di glicemia.

È possibile identificare accidentalmente lo zucchero nel sangue con esami di massa di una persona prima del ricovero o con una determinazione di emergenza di altri indicatori.

Il più comune è un esame del sangue per lo zucchero, a stomaco vuoto. Prima della sua consegna, nulla può essere consumato per 8-12 ore. Inoltre, non puoi bere alcol e non puoi fumare un'ora prima della donazione di sangue. Il livello fino a 5, 5 mmol per litro sarà considerato un indicatore normale. Se l'indicatore è pari a 7 mmol per litro, il paziente verrà inviato per un ulteriore esame. A tale scopo, sono testati per la tolleranza al glucosio. Per questo, il paziente dona il sangue a stomaco vuoto, quindi beve un bicchiere d'acqua con zucchero (75 grammi per un adulto per 200 millilitri d'acqua) e 2 ore dopo ha ri -approvato un esame del sangue.

Se il corpo è in condizioni normali, la prima analisi mostrerà il risultato fino a 5, 5 mmol per litro e il secondo - fino a 7, 8 mmol per litro. Se gli indicatori sono nell'intervallo, rispettivamente, 5, 5-6, 7 e 7, 8-11, 1 mmol per litro, allora ciò dirà ai medici lo sviluppo di pre-antiabet nel paziente. Gli indicatori che superano questi numeri indicano il diabete.

È anche consuetudine condurre uno studio sull'emoglobina glicata, dimostrando il valore medio del glucosio umano negli ultimi 3 mesi di vita. La norma è l'indicatore inferiore al 5, 7%. Se il valore è compreso tra 5, 7 e 6, 4%, ciò suggerisce che esiste il rischio di diabete mellito di tipo 2. In questo caso, le misure dovrebbero essere discusse con il medico per ridurre tale rischio. Se il livello di emoglobina glicata è superiore al 6, 5%, è probabile la diagnosi di diabete, ma richiede conferma. Il livello raccomandato di emoglobina glicata nelle persone con diabete è inferiore al 7%, se questo livello è più alto, è necessario discutere la situazione con il medico curante. Va tenuto presente che il livello del medico può essere stimato dal medico al di sopra del 7% come ottimale.

Sintomi di un bambino

Il diabete può manifestarsi a qualsiasi età, compresi i primi bambini. Si trova anche il diabete di neonati. Questo è un raro caso di natura innata della malattia. Molto spesso, la manifestazione nei bambini rappresenta 6-12 anni. I processi metabolici nei bambini durante questo periodo procedono molto più velocemente e le condizioni del sistema nervoso non formato possono influire sul livello di glucosio nel sangue. Più giovane è il bambino, più complicato il diabete.

Tra i sintomi principali a cui i genitori devono prestare attenzione in modo da non perdere lo sviluppo del diabete nei bambini, i medici distinguono:

  • sete e secca secca;
  • nausea con vomito;
  • minzione frequente con appiccicosità delle urine;
  • perdita di peso e alto appetito allo stesso tempo;
  • un calo dell'acuità visiva;
  • Alta fatica, debolezza e irritabilità.

Se un bambino ha almeno uno dei suddetti sintomi, questo è un motivo per cercare un medico. Se vengono rilevati diversi sintomi, allo stesso tempo, un medico dovrebbe essere immediato.

Anche tra i sintomi nei bambini, possono verificarsi segni tipici e atipici del diabete. I medici attribuiscono ai sintomi tipici che i genitori dei bambini spesso confondono con un'incontinenza urinaria correlata all'età, la policidi, polifagica, secchezza e prurito della pelle, il prurito dei genitali dopo la minzione, la quantità di zucchero nel sangue è superiore a 5, 5 per lettera per lettera quando viene testato un test del sangue. La diagnosi tempestiva in caso di sospetto aiuterà a identificare la malattia in una fase iniziale e inizierà la terapia necessaria, che non consentirà lo sviluppo di complicanze.

Determinazione del diabete mellito a casa

Il corso del diabete può essere assolutamente asintomatico. Può essere identificato in modo casuale quando si visita un optometrista o qualsiasi altro medico. Tuttavia, ci sono molti segni con cui la presenza di patologia può essere indovinata in modo indipendente. Inoltre, a casa, puoi stabilire con precisione il tipo di malattia.

Con un corpo sano, dopo aver mangiato nel sangue, i livelli di zucchero aumentano. Dopo 2-3 ore dopo, questo indicatore dovrebbe tornare ai confini originali. Se ciò non accade, una persona ha una serie di sintomi che non possono essere notati. Questo è già considerato secco secco, sete, minzione molto frequente e abbondante, aumento dell'appetito, apatia, crampi, nebulose della coscienza. A poco a poco, una persona inizia a notare la secchezza della pelle, che in precedenza non si è manifestata.

Anche a casa, puoi sospettare il verificarsi di diabete su varie strane sensazioni che una persona non ha precedentemente osservato. Nel secondo tipo di diabete, si tratta di una scarsa guarigione di ferite e graffi, lo sviluppo dell'obesità. Nel primo tipo di patologia, una persona, al contrario, può perdere forte peso, sebbene l'appetito sia piuttosto elevato. Inoltre, con tutti i tipi di malattia, può verificarsi prurito della pelle, aumento della crescita dei capelli sul viso, la formazione di xanth (piccole crescita gialle sulla pelle), la perdita di capelli agli arti e altri.

L'identificazione tempestiva dei segni del diabete dovrebbe causare un medico.

Solo se inizi la terapia per il diabete nelle prime fasi, possiamo sperare di compensazione per la malattia e la normale qualità della vita in futuro.